ASSOCIAZIONE PICCOLI ANIMALI RANDAGI
I Volontari
associazione piccoli animali randagi
Il Volontario
Nel canile il volontario è una figura indispensabile, poiché si può prendere cura del cane al di fuori del suo box portandolo a passeggio e interagendo con esso. In canile purtroppo i cani sono all’interno di un box per la maggior parte della giornata, quindi avere qualcuno che li porti a passeggio in maniera corretta, togliendoli dalla gabbia anche solo per un’ora in più è un gesto di grandissimo affetto.
Il volontario tuttavia può anche avere altri compiti secondo la sua disponibilità: si può partecipare a raccolte alimentari, mercatini e altri eventi del canile come le feste e le pizzate.
Per diventare volontari è necessario essere maggiorenni; la procedura in sé è molto semplice, basta venire in canile con carta d’identità e codice fiscale. L’iscrizione costa 10 € per l’assicurazione sui danni al volontario. Prima di iniziare a portare a passeggio il primo cane (che verrà sempre scelto dall’operatore in turno per tutelare la sicurezza di chi lo porta) è obbligatorio effettuare un percorso formativo di affiancamento (da concordare previo appuntamento telefonico), in modo tale da imparare a gestire in maniera corretta uno dei momenti più importanti per i cani del canile, ricevendo qualche nozione di educazione cinofila.
Se vuoi iscriverti, contattaci al più presto! Ti aspettiamo!!!!
associazione piccoli animali randagi
Il Socio
Essere socio dell’associazione è un passo in più per vivere appieno la vita del canile. Diventare soci permetterà di partecipare alle assemblee dedicate e di scegliere chi dirige il canile. Il socio è la persona su cui si basa la struttura organizzativa del canile.
Ogni anno il socio è tenuto a versare una quota associativa di 30€; gli verranno quindi rilasciati un tesserino e un bollino per attestare l’iscrizione associativa.
